Rifiutarsi di uccidere
non è un delitto
Basta con la persecuzione di obiettori e refusenik
Giornata
internazionale d’Azione 5 giugno 2007
Azioni in Grecia,
Italia, Regno Unito, Spagna,Turchia, USA
I soldati – donne e uomini –
che rifiutano di uccidere, stuprare e torturare vengono incarcerati,
aggrediti e costretti alla clandestinità. Che rifiuti la leva o di
andare in guerra come parte di un esercito professionale, uno ha il
diritto e il dovere di obbedire alla sua coscienza piuttosto che agli
ordini militari. Con sostenitori e campagne, così spesso organizzate
dalle donne, in un numero sempre maggiore siamo decisi a non farci
ordinare di uccidere.
Dal 1995, Osman Murat Ülke è stato ripetutamente
condannato e incarcerato (per un totale di 701 giorni)
per rifiutare la leva nell’esercito turco. Nel gennaio 2006, il
Tribunale Europeo per i Diritti Umani ha dichiarato la Turchia
colpevole di condannarlo a una “morte civile”. Il Tribunale ha
assegnato al Sig. Ülke €10.000 di danni ed esortato la Turchia a
introdurre una legge che riconosca l’obiezione di coscienza. La
Turchia non ha cambiato niente. Il 5 giugno, il
Consiglio d’Europa* discuterà come obbligare la Turchia a
rispettare la decisione del Tribunale. Il Sig. Ülke non è
il solo a subire una simile persecuzione. Esigiamo le
più severe sanzioni contro la Turchia e tutti gli Stati che
perseguitano refusenik e obiettori. |
Osman Murat
Ülke
 |
Halil
Savda
Turchia |
Hadas Amit
Israele |
Lazaros Petromelidis
Grecia |
Ehren
Watada
USA |
Agustín
Aguayo
USA |
Mehmet
Tarhan
Turchia |

Ripetutamente incarcerato dal 1993. Attualmente detenuto,
condannato a 21 mesi. |

Condannata cinque volte per un totale di 73 giorni – in attesa
di una sesta sentenza. |

Minacciato costantemente di arresto specialmente quando viene
richiamato ogni due anni. |

La
corte marziale finì in un processo nullo. Minaccia di un nuovo
processo in luglio |

Incarcerato per 8 mesi - "e' proprieta' dell'esercito e
minacciato di un altro arresto. |

Incarcerato e torturato per 11 mesi. Ora e' un "disertore"
minacciato di arresto. |
Invitiamo specialmente le
organizzazioni contro la guerra a riconoscere il contributo di obiettori
e altri refusenik al movimento contro la guerra e a organizzare azioni
il 5 giugno per esigere il riconoscimento del loro diritto di rifiutarsi
di uccidere e del loro stato di obiettori, e la fine della loro
persecuzione.
Unitevi
alla nostra azione o organizzate la vostra.
Scrivete
al rappresentante italiano al Consiglio d’Europa, il Ministro degli
Esteri D’Alema
relazioni.pubblico@esteri.it Vedi il
modello di lettera. Mandatene copia a
payday@paydaynet.org. La passeremo ai Parlamentari Europei.
*Il
Consiglio d’Europa (CdE) mira a stabilire principi comuni basati sulla
Convenzione Europea sui Diritti Umani (vedi Statuto del CdE, Articolo
1). Il CdE ha 47 stati membri, compresa la Turchia. USA e Canada
sono Stati osservatori.
Giornata Internazionale d’Azione proclamata da
Associazione Greca degli Obiettori di Coscienza
www.antirrisies.gr
greekco@hotmail.com
Piattaforma per l’Obiezione di Coscienza (Turchia)
www.savaskarsitlari.org
vicdaniredplatformu@gmail.com
Sciopero
Globale delle Donne
www.globalwomenstrike.net
womenstrike8m@server101.com
Rete di Uomini Payday (Regno Unito e USA)
www.refusingtokill.net
payday@paydaynet.org
Per maggiori informazioni +44 (0)20 7209 4751
HOME |